Honda Passport: in arrivo il nuovo fuoristrada
Forse il 2025 non sarà ancora l’anno dell’off-road, ma è pur vero che c’è un crescente interesse per i veicoli fuoristrada nel mercato automobilistico, soprattutto per via dell’elettrificazione che sta rendendo questa tipologia di auto più sostenibile e performante. In ogni caso il 2025 sarà un anno importante per il mercato automobilistico statunitense, con l’arrivo di numerosi nuovi modelli, tra i quali spicca la nuova Honda Passport, un SUV a cinque posti che si posiziona tra la Honda Pilot e la Honda CR-V, e combatte con Hyundai Santa Fe, Jeep Grand Cherokee, Chevrolet Blazer e Ford Edge. Diamo un’occhiata da vicino alla vettura, insieme a Matteo Grignani dell’omonima concessionaria che vende auto a Pavia usato e nuovo.
Honda Passport: interni ed esterni
Apriamo subito le portiere: come sempre Honda è attenta ai dettagli e al comfort, l’abitacolo della nuova Passport è stato progettato per offrire un ambiente comodo e tecnologicamente avanzato. I materiali di alta qualità e le finiture curate creano un’atmosfera accogliente, mentre l’ampio spazio a disposizione per i passeggeri anteriori e posteriori, insieme ai sedili avvolgenti e ben imbottiti, promette viaggi rilassanti. Il sistema di infotainment intuitivo, con schermo touch a colori ad alta risoluzione da 12,4″ con software sviluppato da Google domina la plancia e consente di controllare un potente sistema audio e una suite completa di funzioni di sicurezza attiva, come il nuovo pacchetto di telecamere TrailWatch. Anche il bagagliaio della Passport offre spazio di carico ed è estremamente versatile grazie ai sedili posteriori ripiegabili.
Passiamo agli esterni, con i design robusto ed elegante della nuova Passport: le linee decise e muscolose donano al SUV un aspetto imponente e pronto all’avventura, mentre i dettagli cromati e le finiture lucide aggiungono raffinatezza. Il frontale con la classica griglia prominente e i fari a LED aggressivi, e la fiancata scolpita con i passaruota pronunciati, mostrano un carattere aggressivo e al tempo stesso danno l’idea di sicurezza e solidità: non a caso l’auto è dotata di un’altezza da terra elevata e di angoli di attacco e di uscita generosi, che la rendono capace di affrontare terreni accidentati.
Honda Passport: motorizzazioni e allestimenti
Sotto il cofano la nuova Honda Passport nasconde un cuore potente e generoso che pulsa 285 cavalli: il V6 da 3.5 litri riesce a erogare una spinta entusiasmante con un consumo di carburante contenuto. Il motore è abbinato a una trasmissione automatica a dieci rapporti e alla trazione integrale, ed è un propulsore che garantisce prestazioni brillanti sia in città che su strada, offrendo un’accelerazione pronta e una ripresa vigorosa.
La Honda Passport è disponibile in 3 diversi allestimenti, ciascuno dei quali offre un equipaggiamento specifico per soddisfare le esigenze più diverse:
La versione base RTL con frontale e dettagli della carrozzeria neri, cerchi da 18 pollici Shark Grey e pneumatici all-season.
I modelli TrailSport e Trail Sport Elite ben più divertenti, perché dotati di pneumatici fuoristrada General Grabber, utili e caratteristici ganci di traino arancioni e protezioni del telaio in acciaio che donano robustezza e garantiscono più sicurezza sui terreni impervi. Non dimentichiamo che questi due allestimenti offrono anche una livrea unica con accenti neri opachi sul retro, e le barre sul tettuccio per trasportare equipaggiamenti di dimensioni notevoli come biciclette e sci.
La Honda Passport è un SUV da 5 posti spazioso, potente e ben equipaggiato, gli interni sono comodi e ben rifiniti, il bagagliaio è ampio. Rappresenta quindi la scelta ideale per le famiglie che cercano un veicolo affidabile e versatile, con una motorizzazione divertente ma attenta ai consumi. Senza dimenticare il vantaggio della trazione integrale, che garantisce un buon grip su qualsiasi tipo di terreno. Il SUV è disponibile a un prezzo di listino competitivo per il mercato statunitense, a partire da circa 45.000 dollari.
Leggi anche l’articolo: Quale sifone scegliere per il lavello della cucina: consigli pratici e soluzioni efficaci.