Meteo
Valle dei Mòcheni
Servizio offerto da Provincia Autonoma di Trento – Meteotrentino
Fino a domenica il transito di una saccatura porterà sulla nostra regione un generale peggioramento con un aumento delle temperature. Le precipitazioni previste saranno perlopiù moderate e la fase più intensa quando diverranno anche forti, è prevista nel pomeriggio e sera di venerdì. Per il fine settimana la presenza di correnti occidentali determinerà perlopiù condizioni di variabilità con scarsa probabilità di precipitazioni significative. Da lunedì calo delle temperature e da martedì correnti settentrionali più secche porteranno un netto miglioramento.
Giovedì 21
Oggi molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse fino a moderate; il limite neve sarà in aumento e si collocherà perlopiù fra 800 e 1000 m. Temperature massime in aumento. Venti moderati sudoccidentali.
Venerdì 22
Venerdì cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse perlopiù moderate al mattino, fino a forti al pomeriggio-sera; il limite delle nevicate tenderà a portarsi intorno a 1200-1400 m, localmente anche più in basso a nord e nelle valli più strette, e localmente fino a 1600 m nelle valli più ampie e sui settori più meridionali. Temperature minime in aumento massime stazionarie o in lieve aumento. Venti moderati sudoccidentali, fino a forti in quota.
Sabato 23
Sabato residue precipitazioni al mattino presto, poi irregolarmente nuvoloso. Temperature minime in calo, massime in aumento. Venti tendenti al rinforzo dai quadranti settentrionali.
Domenica 24
Domenica annuvolamenti più fitti al mattino; non del tutto esclusa la possibilità di qualche debole precipitazione, specie sui rilievi più a nord, poi ampie aperture. Lunedì irregolarmente nuvoloso e temperature in calo. Martedì perlopiù sereno o poco nuvoloso con rinforzo dei venti da nord.
Fonte: Provincia Autonoma di Trento – Meteotrentino - ultimo aggiornamento: 21/01/2021