Meteo
Valle dei Mòcheni
Servizio offerto da Provincia Autonoma di Trento – Meteotrentino
Oggi una ampia saccatura con aria molto fredda si avvicinerà gradualmente alle Alpi da nord determinando un deciso aumento dell'instabilità in serata. Domenica i flussi nordoccidentali freddi determineranno perlopiù variabilità con un sensibile calo delle temperature. Per l'inizio settimana le correnti occidentali prima e il graduale espandersi dell'anticiclone africano poi, porteranno un graduale miglioramento e aumento delle temperature.
Sabato 28

Oggi inizialmente soleggiato con nuvolosità in graduale aumento; al pomeriggio ma soprattutto in tarda serata e notte, attesi rovesci e temporali specie sui settori più meridionali dove saranno più diffusi e potrebbero anche localmente essere intensi. Temperature massime in calo. Venti moderati nordoccidentali e tendenti al rinforzo specie in quota; possibili raffiche in prossimità dei temporali .
Domenica 29

Domenica al mattino nuvoloso o molto nuvoloso con deboli rovesci sparsi; irregolarmente nuvoloso al pomeriggio. Temperature in brusco calo. Venti in quota moderati o forti nordoccidentali, in valle più variabili.
Lunedì 30

Lunedì nuvolosità irregolare in attenuazione e temperature sotto la media del periodo. Temperature minime in calo, massime in aumento. Venti in quota moderati o localmente forti nordoccidentali, in valle più variabili.
Martedì 31

Martedì alternanza sole e nubi con temperature in ripresa. Mercoledì e Giovedì più soleggiato e più caldo.
Fonte: Provincia Autonoma di Trento – Meteotrentino - ultimo aggiornamento: 28/05/2022