Lago di Erdemolo
Percorsi in Valle dei Mòcheni
La passeggiata fino al Lago di Erdemolo è l’escursione più famosa di tutta la Valle dei Mòcheni.
Dopo aver raggiunto Palù del Fersina, si lascia la macchina in località Frotten/Vrotten (a pagamento 1 € all’ora e 6 € giornata intera) o nel parcheggio gratuito sotto il campo da calcio, allungando di un quarto d’ora il tragitto costeggiando il torrente Fersina. Quindi ci si incammina sul ben segnalato sentiero E 325 (che coincide con il sentiero Europeo E5) attraverso paesaggi da cartolina fino a raggiungere il lago (2036 m).
Tutto il percorso è immerso nella natura incontaminata della catena del Lagorai; tra bellissimi boschi, radure, rododendri (nella stagione estiva) e giochi di colori della natura.
Il lago di Erdemolo che, anche in piena estate è in parte coperto da neve e ghiaccio, è popolato dal salmerino alpino. Inoltre la temperatura molto bassa del lago è l’ideale per rinfrescanti pediluvi.
Dal lago parte, sotto la roccia, anche il torrente Fersina, che attraversa tutta la valle sino a raggiungere Trento ed immettersi nell’Adige.
Per il rientro si può seguire lo stesso percorso dell’andata oppure, per le persone più allenate, proseguire con un’escursione ad anello sul sentiero E 324 fino al Rifugio Sette Selle e poi lungo il percorso E 343 fino al parcheggio.
e lo stesso percorso dell’andata oppure, per le persone più allenate, proseguire con un’escursione ad anello sul sentiero E 324 fino al Rifugio Sette Selle e poi lungo il percorso E 343 fino al parcheggio.
Mappa
460 m
mezza giornata