Bersntoler Kulturinstitut
Istituto culturale mòcheno
Lo scopo principale dell’Istituto è quello salvaguardare e valorizzare il patrimonio linguistico, etnografico e culturale della popolazione germanofona
L’istituto culturale mòcheno ha sede a Palù del Fersina ed è stato istituito con legge provinciale del 31 agosto 1987. Lo scopo principale dell’istituto è quello salvaguardare e valorizzare il patrimonio linguistico, etnografico e culturale delle popolazioni germanofone dei comuni di Palù del Fersina, Fierozzo e Frassilongo con particolare riguardo alle espressioni linguistiche di queste popolazioni.
L’Istituto raccoglie documenti, testimonianze e pubblicazioni relative alla cultura, alla lingua e alla storia mòchena e ne assicura la permanenza ma soprattutto la diffusione e la pubblica fruizione attraverso la biblioteca e le strutture museali. I “Luoghi Museo” gestiti sono: il mulino Mil, la segheria Sog Van Rindel, il maso Filzerhof e la mostra permanente della minoranza mòchena. I quattro musei compongono il Bersntoler Museum.
Inoltre l’Istituto si occupa anche di toponomastica locale e di ricerca linguistica.
Info e Contatti
Località Jorgar, 67, 38050
Palù del Fèrsina/Palai en Bersntol TN
Tel.: + 39 0461 550073