Chiesa di Palù del Fersina
Dedicata a S. Maria Maddalena e S. Nicola da Bari
La chiesetta che si affaccia sulla Valle del Fersina è stata benedetta intorno al 1500. Al suo interno è possibile ammirare l’altare in legno scolpito, dipinto e decorato nel 1700, e le statue raffiguranti Santa Maria Maddalena.
Ha il fonte battesimale più antico della valle degli inizi del 1600.
Fu visitata nel 1954 dal Patriarca di Venezia Card. Angelo Giuseppe Roncalli poi Papa Giovanni XXIII e ora Santo alla cui chiesa donò i lampadari in vetro di murano
Orari Sante Messe
Primavera-estate
Sabato sera e vigilie ore 20.00
Autunno e inverno
Sabato sera e vigilie ore 17.00.
Settimanale: lunedì ore 8.30