La Valle dei Mocheni – un gioiello nascosto Il Trentino Alto Adige è una terra piena di sorprese e di angoli inaspettati. Meno nota, ma non meno suggestiva di valli vicine, come la Val di Fiemme, la Val di Sole o la Valsugana, la valle dei Mocheni è uno dei segreti trentini custoditi meglio. Fuori dai principali circuiti turistici, offre paesaggi estremamente variegati e ancora incontaminati. La valle dei Mocheni, oltre a essere estremamente indicata per escursioni estive, con sentieri adatti a tutte le età, ha tante altre caratteristiche interessanti che la candidano a essere la meta di una vacanza rilassante e rigenerante. Gli insediamenti umani sono molto isolati, lasciando una natura intatta, ricca di specie protette, sia animali che vegetali. La zona ha anche un passato minerario, testimoniato dalla Miniera di Gruab va Hardimbl, da visitare in estate e dove scoprire come si svolgeva la vita dei minatori nei secoli scorsi. Altro percorso molto piacevole per i visitatori è quello che porta al lago di Erdemolo.
Cosa vuol dire Mochena?
Gli abitanti della valle sono i discendenti di una comunità di origine germanica che ha mantenuto negli usi e nella lingua la radice tedesca. I primi abitanti arrivarono dalla Germania tra il 1050 e il 1300, chiamati come manodopera per gli allevamenti e le coltivazioni. La comunità divenne stanziale, e, anche durante i due secoli successivi, in cui le attività si spostarono allo sfruttamento dei giacimenti di rame e argento, continuò a popolare la zona, portando usi e costumi della terra di origine. Il nome Mochena deriva dal modo in cui gli appartenenti a questa comunità venivano indicati dalle altre popolazioni locali. Mochena viene dal verbo tedesco mòchen, fare, che i tedeschi usavano frequentemente, e che dai non tedeschi finiva per associarsi agli ospiti, identificandoli. L’attribuzione di questo nome non aveva un carattere benevolo, ma una valenza negativa, indicando persone ignoranti e rozze. Parole simili come suono sono ancora diffuse nei dialetti delle comunità italiane della zona per indicare persone senza cultura e poco educate.
Dove mangiare nella Valle dei Mocheni?
La valle dei Mocheni è estremamente interessante, accogliente e variegata anche dal punto di vista culinario. Si può provare l’esperienza di un pranzo in una malga, le piccole fattorie di alta quota che offrono prodotti caseari, carne e ortaggi di propria produzione. Un nome per tutti è quello della Malga Pletzn, i cui proprietari, oltre a servire piatti della tradizione locale in un ambiente caldo e accogliente, sono sempre disponibili per consigli sui percorsi più interessanti e sulle mete da non perdere. Più tradizionale è l’Albergo Ristorante Aquila Nera. Sempre a gestione familiare e specializzato nella cucina tradizionale, rappresenta un’ottima soluzione anche per chi desidera un punto di appoggio per una vacanza sugli sci o per escursioni estive. Da provare arrosto, polenta, canederli, ma senza trascurare i dolci, soprattutto quelli con le mele. A La Miniera Dei Sapori Mocheni sono da provare, invece, salumi, gnocchi e carne grigliata. Tutti i primi piatti sono fatti in casa. Le porzioni sono veramente abbondanti e l’ambiente è familiare e accogliente. Si consiglia di non saltare il dolce, con quasi 30 diverse varietà, tutte da assaggiare. AGRITUR KLOPFHOF è un agriturismo di costruzione abbastanza recente, situato a una altezza di 1450m. Offre pernottamento e ristorazione e utilizza prodotti coltivati all’interno della propria azienda. Il menu è stagionale e sfrutta al massimo le specialità locali, anche quelle selvatiche. Molto interessanti i corsi per la lavorazione della lana.
Quanti sono i Mocheni?
I Mocheni, intendendo con questo nome gli abitanti della Valle che parlano il dialetto mocheno, sono circa 2000 e si dividono tra le le valli del Fersina, Palù, la valle laterale Valsugana e Frassilongo. Perseguitati durante il ventennio precedente alla seconda guerra mondiale per il forte legame con la terra di origine, hanno mantenuto la loro identità e ancora oggi costituiscono una comunità molto coesa.
- Lo spray antiorso è utile nel 97% dei casion June 1, 2023 at 7:37 pm
A confermarlo è il docente universitario statunitense Tom Smith, ritenuto uno dei massimi esperti del settore
- Escursionista cade lungo il pendioon June 1, 2023 at 6:51 pm
La centrale unica di Trentino emergenza ha chiesto l'intervento dell'elicottero
- Minorenne armato di pistola rapina 3 persone sulla pista ciclabileon June 1, 2023 at 6:27 pm
Il rapinatore ha preso i contanti e si è dato alla fuga
- SERIE B – Südtirol, Bisoli: “Vinto meritatamente”on June 1, 2023 at 2:31 pm
“Questa società sia un grande spot per il calcio perché con le idee siamo arrivati fino a qua”
- SERIE B – Südtirol, Rover: “Ci crediamo”on June 1, 2023 at 2:31 pm
“Già la semifinale è un qualcosa di clamoroso per come siamo partiti, ma col tempo siamo cresciuti”
- SERIE B – Le curiosità di Bari-Südtirol alla vigilia della semifinale playoffon June 1, 2023 at 2:25 pm
Fischio d’inizio domani alle 20.30
- SERIE B – Playoff, Bari-Südtirol: le info per i bigliettion June 1, 2023 at 2:25 pm
Fischio d’inizio domani alle 20.30
- SERIE B – Il Südtirol affossa il Bari all’ultimo respiro nella semifinale playoff d’andataon June 1, 2023 at 2:25 pm
Decisivo il gol di Rover
- Auto investe un orsoon June 1, 2023 at 1:55 pm
L'automobilista ha chiamato il numero unico di emergenza ed ha atteso l'arrivo del corpo forestale
- 2 giugno 1946, nasceva la Repubblica Italiana. Il risultato delle urne a Trentoon June 1, 2023 at 1:55 pm
La provincia di Trento si affermò all'epoca come la più repubblicana d'Italia
- 1 giugno | Oroscopo Paolo Fox & Almanaccoon June 1, 2023 at 1:41 pm
I fatti più importanti, ricorrenze, compleanni, caratteristiche dei nati e i segni più fortunati
- Arriva la 'Luna delle Fragole': leggende, curiosità, rition June 1, 2023 at 1:40 pm
Spettacolo in cielo per il plenilunio di giugno
- SERIE C -Trento, possibile riscatto per Filippo Damianon June 1, 2023 at 1:36 pm
A breve la decisione definitiva
- SERIE B FEMMINILE – Trento, Marcolin: “Volevamo chiudere con una bella prestazione davanti al nostro pubblico e credo che l’abbiamo fatto”on June 1, 2023 at 1:36 pm
“Se devo trarre un bilancio della stagione credo che la squadra abbia avuto un importante percorso di crescita dal punto di vista tecnico e tattico, e che avrebbe di certo meritato una classifica migliore, anche se abbiamo spesso faticato a trovare la via del gol e forse è questo ci ha penalizzato maggiormente”
- SERIE B FEMMINILE – Il Trento saluta con una sconfittaon June 1, 2023 at 1:36 pm
Brescia vittorioso per due reti a una
- SERIE B FEMMINILE – Trento, Callegari: “Orgogliosa della squadra”on June 1, 2023 at 1:36 pm
“C’è molto da salvare perché in molte occasioni abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari
- SERIE B – Trento, Kuenrath: “Felice per il gol”on June 1, 2023 at 1:36 pm
“Peccato non esser riuscite a chiudere la gara nel primo tempo quando siamo state superiori al Brescia”
- Schianto alla rotonda, motociclista in ospedaleon June 1, 2023 at 1:25 pm
Sul posto anche vigili del fuoco e forze dell’ordine
- Operaio cade e sbatte la testa: è gravissimoon June 1, 2023 at 12:32 pm
L’incidente è avvenuto in un’azienda agricola di Sporminore
- Latitante fermato (e arrestato) in autostradaon June 1, 2023 at 12:03 pm
Doveva essere in carcere, ma era a bordo della sua auto
- Campagna assunzioni TrentoToday: cerchiamo nuovi giornalistion June 1, 2023 at 11:45 am
TrentoToday ha lanciato una nuova campagna di assunzioni, per ampliare ulteriormente la sua presenz[...]
- Incidente in scooter sulla via del centro: uomo finisce in ospedaleon June 1, 2023 at 11:35 am
Sul posto l’ambulanza, i vigili del fuoco di Tirolo e i carabinieri
- In migliaia a Trento per il Dolomiti Pride: come cambia la viabilitàon June 1, 2023 at 10:36 am
Divieti e deviazioni durante il corteo
- Camion avvolto dalle fiamme: caos traffico, code di chilometrion June 1, 2023 at 10:04 am
L'incendio è avvenuto in A22
- Virginia Stablum: per la modella trentina è nato un nuovo (bellissimo) amoreon June 1, 2023 at 9:34 am
Gli indizi portano al conduttore Luca Vezil